Una favola per adulti…

  • Mi è venuta in mente una favola, leggendo l’ aneddoto di Diogene, e l’ ho scritta , ma non è per i bambini, loro ne hanno molte,  tutte bellissime e piene di fantasia,  ma è  per noi  adulti, che abbiamo smesso di sognare, forse perché  non  ne abbiamo…

C’era una volta un signore, si chiamava Diogene ; era un filosofo e viveva in Grecia.

Adorava raccontare belle cose sulla vita, e sulle virtù degli uomini.

Amava dire in modo particolare che la vita virtuosa è quella semplice…

Un giorno gironzolò  per le vie di Atene, con una lanterna  in mano  e decise di andare  “ alla ricerca di un uomo onesto “ .

Nota dello scrittore : sino a qui sembra essere una cosa veramente accaduta, così dice la leggenda, ora però devo costruire il finale, ma vediamo di non sottolineare troppo l’ aspetto drammatico a scapito  di ciò che è importante, come  fanno i giornali , altrimenti non sarebbe più una favola…

continua cosi –

Diogene,   iniziò così a girare  per le strade, girando e girando per tutti i vicoli della città  ,  girò effettivamente molto,  senza fermarsi mai,

entrò nei bar,

nelle case,

nei giochi dei bambini,

negli angoli delle case dove gli anziani riposavano sulle poltrone fuori per godersi il crepuscolo.

Diogene,  aveva  sempre  questa lanterna  in mano, con un olio  particolare , parlò con molte persone e cercò di capire dove poteva trovare veramente un uomo onesto.

Alla fine  della giornata, Diogene era esausto , aveva i piedi bollenti, ma lo spirito soddisfatto perché poteva finalmente rispondere al suo dilemma :

“ ma esiste un uomo onesto ? “

e così si mise a scrivere nel suo libro:

“ L’ uomo onesto esiste,

c’è ,

non si vede ma c’è .

Ho capito che non c’è un animo vivo , in cui c’è un cuore che batte a cui non appartenga questa virtù;

Solo che spesso l’ uomo se ne dimentica,  ricordandosene solo dopo che questa virtù

sembra  essersi infranta… “

-E  Diogene concluse così  la sua giornata, del cui lavoro era  molto soddisfatto, si addormentò sereno nel suo letto, certo che tutti  gli uomini potessero usufruire della sua scoperta per vivere cosi come ogni favola si aspetta dal suo finale :

… e vissero felici e contenti .

Cari amici, è stato veramente difficile per me  inventare questa favola, ma c’è un momento in cui si sente la necessità che anche gli adulti devono credere nelle favole per  continuare a vivere…

O.P.

Immagine: Quadro del pittore Franco Farina  sito www.francofarina.net

 

Comments: 2

Leave a Reply »

 
 

Carissima Pina la tua storia e molto bella e la condivido.L’uomo è profondalmente buono solo che alle volte perde la sua strada per varie ragioni. Una di queste è fomentata spesso dalle cattive notizie date dalla stampa e la TV le quali ci mostrano un mondo colmo di gente pazza e disonesta, ma non è così la maggioranza delle persone è intenzionata bene.
Coloro che ci offrono questa prospettiva mirano a spaventarci in modo che ci chiudiamo in noi stessi e non aiutamo ne noi stessi e ne altri individui. Cosi` facendo viviamo nella paura e specialmente nell’ isolamento perchè si perde la fiducia sulla specie umana. Non perdiamo la nostra umanità, solo attraverso di essa si risolveranno i problemi nel mondo

Flavia Servidei

 

E’ molto corretto e carino quello che dici, oltre ad essere l’ unica possibilità che abbiamo di farcela a vivere meglio in questo pianeta.

Invia un commento

 
(Non sarà pubblicata)
 
 
Commento